Qualità certificata: marcatura CE sull’intera produzione

La certificazione di qualità dei materiali rappresenta per la Buonanno PVC, azienda specializzata nella produzione di soluzioni innovative per l’edilizia, la linea guida più importante verso cui orientare il proprio operato. Nel pieno rispetto di tale esigenza e delle normative vigenti, tutti gli infissi prodotti saranno accompagnati dalla marcatura CE, la dichiarazione di conformità del prodotto da parte del fabbricante rispetto ai requisiti della direttiva tecnica di riferimento.
Per i serramenti, tale marcatura vale per tutte le tipologie di finestre per esterni, qualunque sia la natura del materiale costituente (Pvc, alluminio-legno, ecc.). La norma UNI EN 13659 prevede infatti l’obbligo di un’applicazione del marchio sul manufatto e, come misura addizionale, il dovere di marcare anche la documentazione commerciale. Oltre alla certificazione di conformità CE, la marcatura comprende la denominazione o marchio identificativo, la sede legale del produttore e il numero della norma europea di riferimento.
La marcatura CE, secondo le norme UNI EN 13659 e UNI EN 14351-1, deve passare obbligatoriamente attraverso una serie di “prove tipo” sul prodotto. Per questo motivo, la Buonanno PVC utilizza per i suoi sistemi, componenti che hanno superato diversi test di resistenza, come quella al carico del vento, alla trasmittanza tecnica, alla sicurezza in uso e isolamento acustico. La qualità di questi prodotti è provata da numerosi certificati internazionali, rilasciati da istituti indipendenti, tra cui i marchi RAL, ift Rosenheim, Istituto Giordano, t2i, Qualicoat, ecc.
I sistemi della Buonanno PVC sono quindi certificati per garantire le massime prestazioni a tutto vantaggio dei consumatori finali, poiché tali risultati vengono trasferiti ai clienti serramentisti che si impegnano a realizzare il prodotto finito uniformandosi ai risultati dei certificati e documentando con opportuno FPC (piano di controllo della produzione) metodologie e tecniche costruttive.