Vivere in una casa calda, asciutta e ben isolata è un piacere irrinunciabile, essere protetti e isolati dall’esterno, il sogno di tutti. Vantaggi di un comfort straordinario unito al grande piacere di un minor consumo energetico (metano, gas o gasolio) caldo l’inverno, fresco l’estate.
Consumare meno energie ha altri vantaggi: risparmio economico importante e, non per ultimo, minor inquinamento atmosferico.
L’isolamento termico è di centrale importanza, per questo la temperatura interna degli edifici è da tempo al centro dell’attenzione di tecnici ed addetti ai lavori, in quanto attraverso la sua regolamentazione possono essere migliorate le condizioni ambientali e al tempo stesso ottenere un risparmio di energia.
Il clima che si crea in un ambiente, infatti dipende non solo dalla temperatura, ma anche dall’umidità presente e dalla conducibilità dei materiali.
La produzione di vapore all’interno di una abitazione è dovuta alla presenza di diversi fattori come la cucina, il bagno e varie attività prodotte dall’uomo; il vapore sospeso nell’aria nelle quantità medie comprese tra il 40% e 80% per metro cubo può creare all’interno dell’abitazione un particolare fenomeno noto come condensa. Questa si manifesta sotto forma di piccolissime goccioline effetto rugiada che si vanno a depositare sugli elementi architettonici più freddi presenti all’interno dell’appartamento come serramenti metallici a taglio termico, vetri a lastra singola, doppia, con intercapedine insufficiente, travi di cemento non coibentati. La formazione della condensa deve essere combattuta per evitare il sorgere delle muffe. Sarà quindi buona regola avere nell’ambiente costanti ricambi di aria ed installare serramenti e vetri che, anche in condizioni sfavorevoli di esposizione, eviteranno la formazione della condensa.
La costante ricerca e lo sviluppo tecnologico hanno permesso alla Buonanno PVC di produrre serramenti che sono in grado di garantire un altissimo isolamento termico e di impedire la trasmissione di freddo o caldo tra l’interno e l’esterno. Il triplice sistema di apertura a battente, a ribalta e a microventilazione garantisce la possibilità di avere costanti ricambi d’aria senza creare fastidiose e dannose correnti d’aria.